La Sala della Regina di Palazzo di Montecitorio, è stata l’ineccepibile cornice per ricordare Marisa Cinciari Rodano, partigiana, parlamentare, consigliera comunale cattolica e comunista, deceduta un anno e mezzo fa a 101 anni.
Aprendo i lavori, il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana ha ricordato  la figura della parlamentare, prima donna a diventare vicepresidente di questa Camera, carica che ha svolto dal 1963 al 1968: “La ricordiamo per il suo instancabile impegno in favore dei diritti delle donne”, ha precisato Fontana, ricordando anche la sua “opposizione al regime fascista, è stata anche tra le fondatrici dell’Unione Donne Italiane (UDI) fortemente convinta che la loro libertà e indipendenza fossero fondamentali per lo sviluppo della democrazia”, ha sottolineato.
Daniela Carlà, coordinatrice della rete Noi Rete Donna (NRD) della quale Marisa Rodano è stata anche fondatrice ha ringraziato il Presidente Fontana, il quale: “È riuscito veramente in pochi spunti a tratteggiare e  definire la personalità di Marisa. Non è solo gratitudine quella che noi proviamo nei suoi confronti, soprattutto in questo momento quando il mondo ha bisogno di pace, democrazia , dialogo, ricerca di valori condivisi”.

leggi tutto