Comunicato stampa concerto “Cinque armonie nella lotta del 25 novembre”
Lunedì 27 novembre ore 16:00 presso Sala della Loggia, Maschio Angioino (Napoli) 

Le Nazioni Unite riferiscono che ogni 11 minuti una donna o una bambina muoiono tristemente per mano di
un parente. Riteniamo, quindi, fondamentale rinnovare il nostro impegno come Associazione per la giornata
del 25 novembre, avendo a cuore l’obiettivo di continuare a lottare per l’eliminazione della violenza contro le
donne e le ragazze, un fenomeno sempre più preoccupante e allarmante, dato che ̶ come dimostrano i dati ̶
una donna su tre è vittima di qualche tipo di violenza di genere.
Vogliamo aggiungere a questa giornata di lutto e di indignazione una riflessione sul femminicidio, in cui, una
piccola parte visibile della violenza contro bambine e donne, è proprio il culmine di una situazione
caratterizzata da ripetute e sistematiche violazioni dei diritti umani contro le donne. Il loro denominatore
comune è il genere: le ragazze e le donne sono brutalmente violentate per il solo fatto di essere donne e in
alcuni casi, l’omicidio è il culmine di tale violenza pubblica o privata. Facciamo appello alla visibilità dei figli
e delle figlie di donne uccise per mano di femminicidi, i primi e le prime ad essere vittime dirette della violenza
a cui sono stati esposti e che, di conseguenza, rimangono orfani e orfane.
Ci uniamo a questa lotta utilizzando le belle arti e l’armonia, presentando un concerto di musica da camera a
cura del Duo Pernice, un gruppo di musica classica composto dai professionisti fiorentini: Daniela Nocentini
̶ nata in Colombia, premiata recentemente con uno “special prize IN THE 3rd ISAC COMPOSITION
COMPETITION” in Giappone ̶ insieme a Giovanni Guastini, pianista e docente.
Il concerto “Cinque armonie nella lotta del #25N” prevede l’esecuzione di opere di quattro grandi donne nate
tra il XIX e il XX secolo: Lili Boulanger, Germaine Tailleferre e Daniela Nocentini, che si sono fatte strada
nel difficile ed elitario mondo della musica classica. Nell’ottica di promuovere uno spirito paritario ed
inclusivo, viene aggiunto nel programma anche un compositore, Leonard Bernstein che in omaggio alla moglie
cilena-costaricana Felicia Montealegre, attrice e compositrice, eseguirà la sua Sonata per clarinetto e
pianoforte.

Programma: Cinque armonie nella lotta del #25N

Saluti Istituzionali: Emanuela Ferrante, Assessora allo Sport e alle Pari Opportunità, Comune di Napoli

Patricia Mayorga, Presidente di AMMPE Italia, “Gli” orfane e gli orfani: le vittime invisibili del femminicidio”

Alba Kepi, Vice-Presidente di AMMPE Italia, “Gli” orfani e le orfane di serie C figlie e figli di donne migranti”

Rori Stanziano, Psicologa e dirigente scolastica, “Il bambino lasciato solo”

Rosa Praticò, Presidente Officina delle Idee, “L’articolo 18 della legge 68/99”